Cronaca

Operazione Bagnasciuga, lidi al setaccio dei Nas: carenze igieniche a Lecce e Taranto

LECCE- Alimenti potenzialmente nocivi per la salute o mal conservati, carenze igienico-sanitarie: con l’operazione “Bagnasciuga”, i Nas passano al setaccio gli stabilimenti balneari di tutta Italia e, nel Salento, sono state riscontrate violazioni in alcuni lidi leccesi e tarantini, dove è stata rilevata anche l’omessa registrazione all’autorità sanitaria di due ristoranti, un bar e un deposito alimenti. Per questi locali è stata disposta la chiusura.

L’operazione è stata condotta nelle ultime due settimane lungo le coste di tutta la penisola ed ha riguardato 500 stabilimenti balneari, soprattutto al sud, dove sono maggiormente concentrati. Le 24 strutture strutture sequestrate, tra cucine e depositi di alimenti, hanno un valore di circa 2 milioni di euro; 100 persone sono state segnalate all’autorità giudiziaria e le sanzioni elevate superano i 100mila euro.

Pesci, bibite, gelati sono risultati di ignota provenienza o in cattive condizioni di conservazione. Oltre al Salento, irregolarità sono state rilevate a Livorno, Treviso, Potenza, Cosenza e Catania.  E i controlli – hanno riferito i Nas – proseguiranno per tutta l’estate.

Articoli correlati

Schianto sulla tangenziale Est di Lecce: grave uno dei conducenti

Redazione

Umiliazioni e maltrattamenti nei confronti della moglie: condannato

Redazione

Assalto nella notte a Villa Convento: esplode il bancomat, banditi in fuga a mani vuote

Redazione

Insulti razzisti e minacce a scuola: nei guai quattro minorenni

Elisabetta Paladini

Aggredisce la compagna davanti ai figli per avere soldi: scatta l’allontanamento da casa

Redazione

Madre e figlia arrestate per furto in gioielleria: incastrate dalle telecamere

Redazione