LEVERANO- Successo per la decima edizione di Birra and Sound, il Festival europeo della birra targato Salento, organizzato da Mebimport, azienda leader nel settore della distribuzione beverage e drink. A testimoniarlo non solo sono i numeri da capogiro fatti registrare dall’evento, tra i più grandi del settore nel centro-sud Italia e punta di diamante dell’estate salentina, ma anche i tanti visitatori ed i commenti positivi degli addetti i lavori.
Birra e Sound 3.0 quest’anno è stata dedicata a Franco Zecca, il noto “re della pizza” scomparso nelle scorse settimane, e sostiene la corsa di Lecce alla candidatura di capitale europea della cultura.
Ogni sera musica, divertimento, buon cibo e soprattutto tanto e ottimo luppolo, in centinaia di variabili, tutte fresche e gustose:oltre 100 i tipi di birra, tra bionde, rosse e brune.
Un’attenzione particolare è stata riservata allo street food e alla gastronomia gluten free, e soprattutto alla volontà di mettere in risalto non solo la cucina tipica salentina ma anche tutte le altre specialità d’Italia.
Nel corso delle diverse serate, sui due palchi si sono esibiti tantissimi artisti con generi musicali diversi. Ieri, grande finale con Salento Calls Italy – Danilo Seclì, Cesko & Puccia from Apres la Classe, Blandini, Luigi Abaterrusso, Sergio Sylvestre, Robot di Salento CallsItaly (Dance/House)- e Orchestra Rosichino (Speghetti Samba) PantuDj set funk, soul…) Skarlat & the Wallars (Raggae, Ska)
Da non dimenticare gli interessanti spazi dedicati all’ arte con la mostra fotografica di Fotofucina e l’angolo del body painting, curato dall’artista Toni Albano.