Cronaca

Ulivi infetti, domani vertice a Roma. Barricate nel Salento: “No abbattimenti”

LECCE- Attesa per domani, giorno in cui è convocata la «specifica riunione ad alto livello» presso il ministero dell’Agricoltura per il “complesso del disseccamento rapido dell’olivo”. Si discuterà di piani operativi e di risorse. Ci si attende molto dall’incontro romano, al quale prenderanno parte i referenti della Regione, l’assessore al ramo Fabrizio Nardoni, i ricercatori impegnati da mesi, gli uomini del Corpo Forestale dello Stato, questi ultimi delegati alle indagini disposte dalla Procura. Il ministro Maurizio Martina ha già fatto sapere che «nei diversi incontri tra i nostri esperti e la Dg Sanco, è stata evidenziata la disponibilità comunitaria a cofinanziare un programma di eradicazione, a condizione di intervenire urgentemente nell’eliminazione dei focolai isolati del batterio».

Sul tavolo di domani, però, arriverà anche il no dei sindaci salentini, che in questi giorni si stanno opponendo all’ipotesi di abbattere le piante infette, rispondendo in massa all’appello lanciato dal primo cittadino di Galatina, Cosimo Montagna, di costituire un comitato rappresentativo del territorio, da insediare presso la Prefettura.

Articoli correlati

Spari nella notte a Casarano: quattro colpi di pistola contro un’abitazione

Redazione

Caso mensa: a Taurisano si dimette l’assessora Carolì. A Veglie il tar “boccia” La Fenice

Redazione

Blitz in carcere: sequestrati 22 smartphone e droga

Redazione

Schianto sulla tangenziale Est di Lecce: grave uno dei conducenti

Redazione

Umiliazioni e maltrattamenti nei confronti della moglie: condannato

Redazione

Assalto nella notte a Villa Convento: esplode il bancomat, banditi in fuga a mani vuote

Redazione