CronacaPolitica

Bisettimanale, “Da 600mila a 4 milioni e mezzo di euro per i suoli del mercato di via Bari”

LECCE- Antonio Rotundo, Presidente della X Comnissione Controllo, attacca l’amministrazione leccese:“Da 600mila a 4 milioni e mezzo di euro per i suoli del mercato di via Bari, l’ultimo esempio di come si sprecano i soldi dei cittadini per opere inutili e dannose”
“Non c’è solo il Filobus, i Boc, Via Brenta- tuona il consigliere del Pd – a suggellare l’ultimo pasticcio dell’Amministrazione Comunale è giunta la sentenza del 29 gennaio 2014 del Consiglio di Stato che ha condannato il Comune di Lecce all’obbligo di procedere alla restituzione dell’area di via Bari illegittimamente detenuta, fatta salva la possibilità di adottare un provvedimento di acquisizione sanante. Ora a otto mesi di distanza il Comune non ha ancora emesso il decreto sanante di esproprio di quei terreni, decreto che comporta tra l’altro la quantificazione ed il pagamento delle somme, ragione per la quale non conosciamo in modo preciso quanto costeranno ai contribuenti quelle aree, ma sappiamo che possono oscillare – secondo la richiesta dell’Iacp – da 600mila sino a 4 milioni e mezzo di euro a secondo della destinazione urbanistica. Si acquisiscono illegittimamente terreni su cui l’Iacp avrebbe potuto costruire circa 100 alloggi popolari per fare un’opera sbagliata, inutile quanto dannosa”- conclude Rotundo.

Articoli correlati

Frigole, assalto nella notte al bancomat. Auto bruciata a Casalabate

Redazione

Folla commossa ai funerali del 63enne travolto dal nubifragio: “Il nostro supereroe era papà”

Redazione

Prometteva case vacanza nel Salento su TikTok, ma era tutto falso: denunciato 30enne

Elisabetta Paladini

Regionali, il centrodestra sceglie Gigi Lobuono

Mary Tota

Lecce, minori molestate sul bus: 58enne a processo

Erica Fiore

Gdf sequestra 600 capi contraffatti in noto outlet: segnalate due persone

Redazione