Eventi

Biennale, l’arte urbana ancora protagonista

LECCE- Gli artisti della Terza edizione della Biennale del Salento, evento organizzato dal Gruppo Tracce, continuano a lavorare in strada per colorare di arte e fantasia gli arredi urbani. Sono stati realizzati lavori ed installazioni artistiche come quelli in alcune cabine dismesse della Telecom, o i disegni realizzati su alcuni marciapiedi della città. Lavori ancora in corso, dunque, davanti al tribunale : saranno realizzate alcune decorazioni sui marciapiede.

La pittrice Marina Colucci si è occupata di via Adua, mentre, in viale Oronzo Quarta, al lavoro Fullie Perrone e Vittorio Tapparini. Rita Rotundo in queste ore lavora all’incrocio con piazza del Bastione. L’arte in strada . Intanto, in città potete già notare Alle decorazioni e pitture di cassonetti e cabine, oltre agli artisti già citati, hanno lavorato Daniele Giordano, Angelo Patera, Flycat, Chekos, Brezy e altri.

L’idea è quella di “portare l’arte sul territorio pubblico e liberare la creatività dai confini dei luoghi ad essa deputati”. “Un  percorso di riscoperta espressiva  attraverso  interventi artistici e installazioni su marciapiedi, cabine telefoniche, contenitori della nettezza urbana  per dare nuovo colore,  nuova vita, nuova energia agli spazi della nostra quotidianità”- ha spiegato tapparini.

Articoli correlati

TEDx: anche a Taranto libero pensiero e innovazione

Redazione

Lilt Lecce: “Pensiamoci Prima! La sfida è non ammalarsi”

Elisabetta Paladini

Serie C girone C: i risultati dell’8° giornata

Mario Vecchio

Il meglio del wedding in vetrina a “Salento Sposi”

Barbara Magnani

Taranto, disagio giovanile: dal malessere alla violenza

Redazione

Martano, al via il festival dell’architettura e del design

Redazione