CronacaPolitica

Il tribunale penale blocca Formica Ambiente

BRINDISI- “L’attività di smaltimento di rifiuti non  è autorizzata”. Il tribunale penale blocca Formica Ambiente. Lo scorso maggio il tar aveva sospeso l’Aia  bloccando l’autorizzazione per l’ampliamento della discarica rilasciata dalla Regione Puglia. Ora  la sezione penale del Tribunale di Brindisi ha rilevato che “durante l’iter procedimentale volto al rinnovo dell’Autorizzazione integrale ambientale attivato dall’amministratore giudiziario di Formica Ambiente nominato dal Tribunale non veniva acquisito il rapporto della Valutazione del danno sanitario (legge regionale 21/2012)”.

Tale circostanza, tra l’altro, è stata posta a sostegno dell’ordinanza del 22 maggio scorso con cui il Tar di Lecce ha sospeso – su istanza del Comune di Brindisi – il provvedimento di rinnovo dell’AIA”.

La sezione penale quindi ha ritenuto, attesa la sospensione del provvedimento di rinnovo ed essendo venuta meno l’efficacia della previgente AIA, che l’attività di smaltimento di rifiuti non  è autorizzata. Il tribunale, inoltre, acquisirà entro 15 giorni, dall’amministratore giudiziario una compiuta relazione sull’attività in corso nella discarica di Formica Ambiente.

“Quanto stabilito dalla sezione penale del Tribunale di Brindisi – ha commentato il sindaco Mimmo Consales – rappresenta la conferma dell’efficacia delle azioni poste in campo dall’Amministrazione Comunale a tutela dell’ambiente e della salute dei cittadini”.

Articoli correlati

Incidente sulla tangenziale ovest: code e rallentamenti

Redazione

Ex Ilva: incontro del sindaco con delegati e lavoratori

Redazione

Travolse e uccise una 15enne, condannato a 7 anni per omicidio stradale

Redazione

Strage Castel D’Azzano, il carabiniere salentino è ancora in coma. Parla il papà

Redazione

“Ama la tua terra come te stesso”: tappa a Bagnolo

Redazione

Ex Ilva, Decaro: “Lo Stato si faccia carico della decarbonizzazione”

Redazione