Eventi

“Arte urbana” nella terza Biennale del Salento

LECCE- L’obiettivo è quello di portare l’arte nei luoghi pubblici e liberarla dai confini consueti ai quali di solito viene ristretta. Di arte si vestiranno i marciapiedi della città, le cabine telefoniche, le piazze e le strade. 

A partire dalle prossime ore sino a fine agosto, torna a Lecce la Biennale del Salento, terza edizione, anche quest’anno organizzata dal gruppo tracce.

52 gli artisti provenienti da tutto il mondo che esporranno le loro opere nelle sale di palazzo Vernazza, scelto quest’anno come location per le installazioni e e che hanno trasformato per l’occasione alcune vecchie cabine dismesse della telecom in opere artistiche.
Anche quest’anno la parola d’ordine è ricerca, novità e sperimentazione.

Articoli correlati

Il meglio del wedding in vetrina a “Salento Sposi”

Barbara Magnani

Taranto, disagio giovanile: dal malessere alla violenza

Redazione

Martano, al via il festival dell’architettura e del design

Redazione

Unisalento, all’open day accolti più di seimila studenti

Redazione

Serie C, Casarano e Casertana di fronte: buon momento per le due squadre

Tonio De Giorgi

Taranto, al via la XIX Rassegna provinciale di Volontariato. L’Arsenale vicino ai giovani e al CSV

Redazione