Cronaca

Dopo le pulci, anche problemi di staticità al Tribunale di Lecce

LECCE- Dopo l’allarme pulci nel tribunale di lecce, si aggiungono anche possibili problemi di staticità. A sollevare i dubbi è la segreteria generale della federazione CONFSAL – Unsa che chiede un tavolo di confronto .
“Gli archivi sotterranei del palazzo di giustizia di viale De Pietro nascondono una minaccia forse più grave degli insetti? Stanno emergendo preoccupazioni sulla staticità dell’immobile” ad affermarlo il segretario generale della Confsal-Unsa, Massimo Battaglia, che racconta: “Degli archivi del Tribunale viene utilizzato meno dell’uno per cento, e per di più gli archivi compattati e meccanizzati non possono essere installati, alimentando l’accumulo cartaceo negli uffici e le possibili infestazioni di insetti”. 

“La ragione è semplice : il pavimento dei sotterranei non può sopportare pesi, poiché sotto c’è il vuoto. A quanto si sa, l’imponente edificio fu costruito su delle cave che progettisti e costruttori, invece di colmare, hanno ricoperto con un solaio”. “Risulta che il tecnico responsabile per la sicurezza, stia preparando una relazione su tale rischio”

In mattinata, intanto, a causa della presenza di pulci, un giudice è stato costretto a lasciare la sua stanza e a trasferirsi altrove. È accaduto al quinto piano del palazzo, nell’ufficio del gip Carlo Cazzella costretto a sospendere le udienze in corso e a traslocare nell’ufficio di un collega. E adesso l’allarme rischia di allargarsi ad altri ambienti del palazzo di giustizia.  I primi parassiti sono stati individuati e si è tentato di eliminarli con un normale insetticida, ma invano. Il coordinatore dell’ufficio Gip Alcide Maritati ha sollecitato l’intervento immediato del comune che ha inviato sul posto una ditta per la disinfestazione.

Articoli correlati

Palagiano: moglie maltratta il marito, arrestata

Redazione

Muore dopo un intervento al cuore: dodici tra medici e infermieri indagati

Redazione

Doppio furto nella notte, di mira bar e farmacia

Redazione

Sequestrati 200 ricci di mare: multa salata per pescatore di frodo

Redazione

Ferrovie del Sud Est: allarme furti sulla linea Bari-Taranto

Redazione

Frode da 43 milioni sull’import di auto di lusso: sequestri anche in Puglia

Redazione