FRANCAVILLA FONTANA- 1.314 contratti falsi, 426 persone coinvolte, oltre 3 milioni e cento mila euro di truffa all’Inps. Sono i numeri dell’ ultima operazione della Guardia di finanza di Francavilla Fontana. Insieme al personale dell’Inps, le fiamme gialle hanno scoperto il giro d’affari illegale ai danni dell’istuitto di previde sociale che ha erogato a favore di falsi braccianti. L’indagine è stata predisposta dal Comando Provinciale di Brindisi. Le Fiamme Gialle hanno accertato che gli organizzatori della frode, attraverso la costituzione di 7 società cooperative agricole, società in realtà inattive e riconducibili tutte alla stessa famiglia, hanno permesso a centinaia di “falsi” lavoratori di intascare indebitamente prestazioni previdenziali e assistenziali che però non avrebbero mai dovuto percepire.
Parliamo di indennità di disoccupazione agricola, di indennità di malattia e maternità, e di assegni per il nucleo familiare. I finti braccianti prendevano quindi dall’Inps 3.100.000 euro con oltre 1600 euro di contributi non versati allo Stato dalle società indagate. Nei confronti di queste ultime, i militari hanno accertato anche violazioni di natura fiscale. Tra le più gravi certamente figura l’emissione di fatture false per centinaia di migliaia di euro che servivano per dimostrare l’operatività delle società.