TARANTO- Giunti nel porto di Taranto 293 migranti che successivamente sono stati condotti presso i centri d’accoglienza brindisini. Erano a bordo della fregata Zefiro della Marina Militare.
Il gruppo, composto da 168 uomini, 47 donne, 5 delle quali in stato interessante, e 78 bambini, 8 dei quali non accompagnati, navigava su un vecchio scafo in legno avvistato da un aereo Atlantic della Marina impegnato nell’operazione “Mare Nostrum”. Con il nuovo sbarco il numero di migranti passati da Taranto supera le 4100 persone.
I profughi sono stati rifocillati con acqua e cibo, e sottoposti a un primo screening medico presso le due postazioni sanitarie allestite dal 118. Dopo le prime pratiche di identificazione, sono stati trasferiti in autobus nei centri d’accoglienza della provincia di Brindisi. Precisamente a Francavilla Fontana, Latiano e Carovigno.
A Latiano sono ospitati 37 migranti. Ad occuparsi di loro le cooperative “La fenice” e “Agape”, grazie alle strutture “Il sorriso” e “L’oasi degli ulivi”: nel primo istituto sono ospitati 15 migranti, che costituiscono dei nuclei famigliari completi; nel secondo invece sono ospitate 22 donne con figli.
La Squadra Mobile di Taranto, nel corso dell’ultimo sbarco, ha fermato tre presunti scafisti egiziani, due di 18 anni e uno di 35. Le indagini continuano.