Cronaca

Sansificio Veglie, fine di una storia: non si potrà fare

VEGLIE- Si chiude definitivamente la tormentata vicenda del sansificio di Veglie: è stata definitivamente sancita l’impossibilità di porre in essere l’opera.

Il Consiglio di Stato ha dichiarato inammissibile il ricorso proposto dal Consorzio Agrario Salento Agricolo, contro cui si erano costituiti i Comuni di Veglie, di Porto Cesareo e Sandonaci con l’Avv. Pietro Quinto, il Comune di San Pancrazio con l’Avv. Adriano Tolomeo, la società Tenute Mater Domini di Pierandrea Semeraro con l’Avv.Saverio Sticchi Damiani e numerose altre aziende agricole insistenti in quell’area difese dall’Avv.Angelo Vantaggiato.

Il progetto prevedeva la costruzione di un impianto per il trattamento della sansa vergine, riconvertendo un pomodorificio e destinando l’immobile alla produzione e commercializzazione di “nocciolino”. Il tutto in area qualificata dal piano urbanistico come agricola e inserita nel Parco del Negroamaro. 

Articoli correlati

Incendio nel parcheggio dell’ospedale di Casarano: distrutte due auto

Redazione

Cade in un pozzo e muore sul colpo: vittima un 77enne

Redazione

Turista violentata? S’indaga anche per revenge porn

Redazione

Marisa e Romeo, un amore eterno: muoiono a due ore di distanza, uniti fino alla fine

Elisabetta Paladini

Esplosione a Castel D’Azzano: un Carabiniere rimasto ucciso era di Taranto

Redazione

Taranto, gioco illegale: le Fiamme Gialle sequestrano 22 apparecchi

Redazione