Sport

Lecce, attacco da rifare

LECCE- E’ il reparto più smembrato della squadra giallorossa è quello avanzato. Con le partenze per fine prestito Lerda ha perso Zigoni, Beretta, Doumbia, Ferreira Pinto e, per fine contratto, Fabrizio Miccoli.
Con il capitano se ne dovrebbe parlare all’inizio della prossima settimana. Pensando alla scelta fatta un anno fa non dovrebbero esserci problemi per l’attaccante salentino. Invece, riflettendo su ciò che è stata la sua stagione in terza serie a Miccoli verrebbero molti dubbi. E sicuramente in questi giorni lo stanno inducendo a pensare molto su una sua possibile permanenza in giallorosso. A cambiare sarebbero sicuramente i termini dell’accordo che la famiglia Tesoro e Miccoli rivedrebbero attentamente. Il capitano al termine della finale di ritorno a Frosinone disse. 

Stagione non memorabile per Miccoli, anche per le noie muscolari che lo hanno condizionato. Tuttavia è stato il capocannoniere di squadra con 14 gol segnati in campionato più uno nella semifinale di andata a Benevento, il secondo gol su punizione in tutto il campionato dopo quello segnato sempre a Benevento, ma nella porta opposta.

Nella conferenza stampa di lunedì il presidente Savino Tesoro ha rimandando la questione Miccoli dicendo che non è una priorità e lasciando intendere, forse, che non ci sarebbero stati grossi ostacoli su una riconferma dell’attaccante giallorosso.

Tra le priorità alle quali h accennato Tesoro senior e strettamente legate al mercato ci sono le situazioni legate a Zigoni, Beretta, Ferreira Pinto e Doumbia che sarebbero già risolte in quanto i contratti di questi calciatori sono da considerarsi ormai da rifare perché si esauriscono il 30 giugno con il rientro dei tesserati alla casa madre per fine rapporto.

Così il Lecce perde Zigoni, vice capocannoniere di squadra con 9 gol realizzati nell’ultima stagione di cui uno nella semifinale di ritorno contro il Benevento. Probabilemnte rinnovare l’accordo con il Milan è più semplice che convincere il calciatore ad accettare un’altra stagione non avendo la certezza di essere la prima scelta. Per questo, soprattutto, è al momento difficile un suo rientro a Lecce. Stesso discorso per Beretta che, pur avendo segnato meno, suo l’illusorio vantaggio di Frosinone nella finale di ritorno, ha interpretato bene le direttive ricevute da Lerda. Per l’attaccante di scuola milanista possibile una sistemazione in serie B. Doumbia, invece, dovrebbe proseguire il suo percorso di crescita nel Parma che la scorsa estate riscatto l’altra metà dal Siena mentre per Ferreira Pinto l’avventura leccese potrebbe considerarsi conclusa con il rientro al Varese.

Al momento si riparte con Barraco e Bellazzini mentre Falco, Falcone e Malcore dovrebbero essere solo di passaggio in queste prime settimane di calciomercato

Articoli correlati

Lecce Women, 25 anni di storia, sacrifici e passione. E c’è pure un docufilm

Tonio De Giorgi

Lecce, Sticchi Damiani: “La nostra, una storia unica”

Tonio De Giorgi

Camarda, doppietta azzurra all’Armenia

Tonio De Giorgi

Casarano-Foggia a Silvestri di Roma 1

Tonio De Giorgi

Lecce, allenamento a Martignano: sabato il Sassuolo

Carmen Tommasi

Coppa Italia Eccellenza – Fiornino di Bari per Brindisi-Taranto

Carmen Tommasi