CronacaEventi

Polizia di Stato e scuola insieme in nome della legalità

LECCE- Polizia di Stato e studenti insieme: tanti progetti quelli realizzati dagli agenti di polizia nel corso di incontro nei diversi istituti scolastici di Lecce e provincia.  Il risultato degli incontri, dei dibattiti e delle lezioni sulla legalità sono stati illustrati questa mattina nelle sale del seminario di Lecce.
Un’occasione per premiare, a conclusione dell’anno scolastico, i ragazzi che si sono classificati a livello locale nel concorso “Il poliziotto, un amico in più”, progetto che vede insieme Polizia di Stato, Ministero dell’Istruzione, Università e’ Unicef.

Si tratta di un percorso di educazione alla legalità rivolto agli alunni che frequentano la scuola dell’infanzia, la scuola primaria, la scuola secondaria di primo grado e il biennio della scuola secondaria di secondo grado. L’iniziativa, si inserisce nell’ambito degli interventi volti a favorire la comprensione del concetto di “Polizia di prossimità” – grazie anche al coinvolgimento del mondo scolastico – intende favorire lo sviluppo di una cultura della legalità, del rispetto dei diritti umani, della tolleranza, della solidarietà e dei valori in genere, su cui si fonda una società civile, considerata indispensabile per garantire il bene prezioso della sicurezza e della pacifica convivenza.

Nello spazio esterno sono stati allestiti spazi espositivi con i cimeli storici , auto e moto d’epoca della polizia .

Articoli correlati

Incendio nel parcheggio dell’ospedale di Casarano: distrutte due auto

Redazione

Cade in un pozzo e muore sul colpo: vittima un 77enne

Redazione

Turista violentata? S’indaga anche per revenge porn

Redazione

Marisa e Romeo, un amore eterno: muoiono a due ore di distanza, uniti fino alla fine

Elisabetta Paladini

L’Open Lab Meeting: accende l’Accademia di Belle Arti di Lecce

Redazione

Esplosione a Castel D’Azzano: un Carabiniere rimasto ucciso era di Taranto

Redazione