Cronaca

Animali esotici detenuti illegalmente

BRINDISI- Nove Lemuri, quattro Leopardi, otto Civette delle nevi, sei Gufi reali e un pappagallo Ara: tutti sequestrati e confiscati a Brindisi dagli uomini del Servizio CITES del Corpo Forestale dello Stato di Bari, a seguito di una comunicazione da parte dell’erede di una struttura di Brindisi ed hanno provveduto al completamento dell’affidamento definitivo di a strutture adeguate ed autorizzate dalle autorità competenti.
Durante l’accertamento, sono state rinvenute anche cinque poiane, senza alcuna documentazione a corredo. Tutti gli esemplari, detenuti comunque all’interno di strutture di dimensioni adeguate al loro mantenimento, rientrano nelle liste degli esemplari protetti dalla normativa internazionale CITES che è nata dall’esigenza di controllare il commercio degli animali e delle piante , perchè lo sfruttamento commerciale è, assieme alla distruzione degli ambienti naturali nei quali gli animali vivono, una delle principali cause dell’estinzione di numerose specie.

Inoltre alcuni degli esemplari oggetto dell’operazione rientrano nell’elenco degli animali pericolosi.

FORESTALE BR 2

FORESTALE BR 1

Articoli correlati

Schianto sulla tangenziale Est di Lecce: grave uno dei conducenti

Redazione

Umiliazioni e maltrattamenti nei confronti della moglie: condannato

Redazione

Assalto nella notte a Villa Convento: esplode il bancomat, banditi in fuga a mani vuote

Redazione

Insulti razzisti e minacce a scuola: nei guai quattro minorenni

Elisabetta Paladini

Aggredisce la compagna davanti ai figli per avere soldi: scatta l’allontanamento da casa

Redazione

Madre e figlia arrestate per furto in gioielleria: incastrate dalle telecamere

Redazione