Eventi

Politici in carrozzella: così si inciampa nelle barriere architettoniche

NARDO’-  A Nardò, in via Napoli,  si sono seduti sulle sedie a rotelle  uomini, donne e bambini. C’è chi è costretto a starci ogni giorno e chi invece lo fa per la prima volta, per un’oretta e poi può rialzarsi e camminare. Ma ieri non c’è stata distinzione: hanno avuto  tutti la stessa prospettiva e incontrato tutti gli stessi ostacoli. Questo è stato l’obiettivo della “Passeggiata in carrozzella” promossa dalla Commissione Cittadina per le Pari Opportunità del Comune di Nardò per sensibilizzare istituzioni e cittadini sul tema importante e urgente delle barriere architettoniche ancora presenti nel tessuto urbano. Di Nardò come di quasi tutti i comuni della provincia di Lecce.

Si è percorsa via Napoli, via Roma, fino all’arrivo in piazza Cesare Battisti. E, senza facile retorica, ecco che il più basso dei marciapiedi, diventa una montagna. E certo quando una persona in carrozzella -accompagnata o da sola- esce da casa, non ha i vigili urbani sempre con sè a fermare e regolare il traffico, come avvenuto durante la passeggiata.

 

carrozzella

 

carrozzella2

Articoli correlati

Odontoiatria speciale, a Lecce il convegno nazionale SIOH

Redazione

Emozioni e talento: Daniela Panzera e il figlio Pierluigi a “I Fatti Vostri”

Elisabetta Paladini

“I colori dell’energia”: dal 9 al 13 ottobre a Brindisi

Redazione

Taranto, Porte dello Jonio: il premio Panathlon

Redazione

Serve prevenzione contro il rischio pioggia estrema

Andrea Contaldi

Volley A2 femminile: Narconon Melendugno vince a Concorezzo

Tonio De Giorgi