Cronaca

Tumori nel Salento: ecco le mappe del rischio

LECCE- Lo scorso 10 aprile a Taranto si è tenuto il convegno nazionale dell’Associazione Italiana del Registro Tumori. Nella città dell’emergenza ambientale, in quella che ormai è la capitale del rapporto tra ambiente e salute, la prima comunicazione della prima sessione ha riguardato la provincia di Lecce.

Stando a quanto reso noto, non solo in provincia di Lecce si muore di più rispetto al resto d’ Italia di tumore al polmone, ma lo studio spiega anche con dati alla mano dove si muore di più.

Tra il 2000 e il 2005 in tutta la Regione sono stati 19 i comuni a trovarsi al di sopra della soglia massima di mortalità. Di questi 19, 18 comuni sono in provincia di Lecce: Cutrofiano, Sogliano, Maglie, Muro Leccese, Melpignano, Martignano, Cursi, Castrignano dei Greci, Minervino e Otranto. Non manca neanche il Capo di Leuca con Gagliano, Patù, Morciano e Tiggiano. Ci sono inoltre due comuni Ionici, Casarano e Alliste, e due  comuni della cintura leccese, ovvero  Lizzanello e San Cesario.

Di seguito il servizio della puntata dell’Indiano a cura di Danilo Lupo (immagini di Matteo Brandi e Antonio Castelluzzo, montaggio di Matteo Brandi) dedicato ai tumori nel Salento e al paradosso di Lecce, andato in onda il 1° maggio 2014 su TeleRama:

 

Articoli correlati

Spari nella notte a Casarano: quattro colpi di pistola contro un’abitazione

Redazione

Caso mensa: a Taurisano si dimette l’assessora Carolì. A Veglie il tar “boccia” La Fenice

Redazione

Blitz in carcere: sequestrati 22 smartphone e droga

Redazione

Schianto sulla tangenziale Est di Lecce: grave uno dei conducenti

Redazione

Umiliazioni e maltrattamenti nei confronti della moglie: condannato

Redazione

Assalto nella notte a Villa Convento: esplode il bancomat, banditi in fuga a mani vuote

Redazione