Eventi

“Viviamo in un incantesimo”, il film-omaggio a Vittorio Bodini

LECCE- E’ un vero e proprio omaggio al poeta Vittorio Bodini il film “Viviamo in un incantesimo – visioni poetiche su Vittorio Bodini” di Giuliano Capani, proiettato in prima nazionale a Lecce in occasione del Festival del Cinema Europeo.
Il film è stato realizzato in occasione del centenario della nascita del poeta che ha cantato, forse più di altri –  spiega il regista Capani – il Sud come luogo dell’animo“. Venticinque minuti di visioni, al limite dell’onirico, per addentrarsi nella poesia e nei luoghi cantati dal poeta: le campagne salentine nei tramonti di fuoco e all’imbrunire, gli ulivi secolari, le case imbiancate di calce, la pietra lavorata come ricami nelle facciate delle chiese. Come quella di Santa Maria d’Aurio nell’agro di Surbo oggi all’ombra di minacciose pale eoliche. Per non parlare del mare. Come quello di Taranto avvelenato dalle lingue di fuoco dell’Ilva che sporcano il cielo e “Quando dai pomodori uscirà il sangue/ il destino dell’uomo sulla terra/sarà segnato”. Versi, i suoi, incredibilmente attuali.

 “Ho voluto così rievocare il mondo bodiniano, ripercorrere la sua opera, il suo essere nella società del tempo come una ‘Vedetta mediterranea’ che interpreta e denuncia l’atavica condizione del “Sud del Sud dei Santi” aggiunge il regista. All’impatto emozionale delle immagini fanno da contralto i versi quasi premonitori dedicati ad una terra che non è poi cambiata molto se si guarda a ciò che il consumo industriale ha prodotto”.

Articoli correlati

Vertenza ARIF, sindacati: “Tavolo avanza ma servono risorse e stabilizzazioni”

Redazione

Il Primitivo di Manduria conquista il “QWine Expo”

Redazione

Taranto, verso Natale: la mostra dei presepi al Castello Aragonese

Redazione

Terzo giorno del FCE 2026: tra Von trier e il concorso ulivo d’oro

Davide Pagliaro

Gran finale in musica per la “Città del vino”

Redazione

Carmiano celebra l’Immacolata: la “Madonna Nostra” che unisce tradizione, fede e musica

Redazione