GALUGNANO- Paura a bordo e traffico bloccato per alcune ore. Turisti a terra e macchinisti impegnati a spegnere l’incendio che si è sviluppato nella locomotrice del treno storico che accompagna periodicamente i passeggeri ad ammirare le bellezze del Salento attraverso le rotaie.
Un incidente di percorso in mattina ha bloccato la gita turistica scatenando il panico, per poco però, perchè tutto si è risolto nel giro di pochi minuti. Il convoglio si era fermato nella stazione di Galugnano dove avrebbe dovuto far salire a bordo altri passeggeri. Dalla locomotrice però ha iniziato ad uscire del fumo, ma le fiamme sono rimaste circoscritte e sono state spente dagli stessi macchinisti.
Nel frattempo sono arrivati i vigili del fuoco che hanno bonificato gli ambienti, ma è stato necessario comunque rimuovere la locomotrice e sostituirla con un’altra. Questo ha permesso ai numerosi passeggeri di riprendere il viaggio. Un incidente senza conseguenze per fortuna, se non qualche piccolo disagio.
Sono da chiarire invece le cause del rogo che nella tarda serata di venerdì ha distrutto un gazebo a Martignano. Si tratta di una struttura in legno adibita a bar e sistemata sulla villa comunale. L’incendio intorno alle 20.
Saranno i carabinieri, che si stanno occupando del caso, a chiarire le cause del rogo che a Lizzanello, dopo le 3 del mattino ha distrutto una Fiat Punto di un 52enne. L’auto era parcheggiata in via Ugo Foscolo e per spegnere le fiamme sono intervenuti i vigili del fuoco.