CronacaEventi

Memoria e polemiche, il 25 aprile a Lecce

LECCE- Doveroso un affettuoso ricordo rivolto a Salvatore Sicuro, volto salentino della Liberazione, per anni presidente della sezione leccese dell’Associazione Partigiani d’Italia, morto pochi giorni fa nella sua Martano.

Le celebrazioni del 25 aprile, nella rinnovata Piazza Partigiani, a Lecce, non potevano non commemorare uno degli eroi della Resistenza. Dopo 69anni, la guerra di liberazione dell’Italia dai nazifascisti non è solo una pagina di storia. É il seme che ha generato un senso di impegno morale e civile per tutti.

Durante la cerimonia, dopo la deposizioni delle corone ai caduti, ai piedi della scheggia marmorea, si sono avvicendati gli interventi del Prefetto e dei rappresentanti istituzionali.

 

prefetto perrotta

25aprile

25aprile2

25aprile3

Da un lato la manifestazione ufficiale, dall’altro una contro-manifestazione dei gruppi antifascisti che hanno contestato:

lecce1

lecce2

Foto Stefano De Tommasi

Articoli correlati

Incendio nel parcheggio dell’ospedale di Casarano: distrutte due auto

Redazione

Cade in un pozzo e muore sul colpo: vittima un 77enne

Redazione

Turista violentata? S’indaga anche per revenge porn

Redazione

Marisa e Romeo, un amore eterno: muoiono a due ore di distanza, uniti fino alla fine

Elisabetta Paladini

L’Open Lab Meeting: accende l’Accademia di Belle Arti di Lecce

Redazione

Esplosione a Castel D’Azzano: un Carabiniere rimasto ucciso era di Taranto

Redazione