Eventi

Dalle discariche alla bellezza, “Il parco dei frutti minori”

CASTIGLIONE- Dalle discariche alla bellezza: in questa Pasquetta a Castiglione d’Otranto si inaugura il “Parco dei frutti minori”, composto da 60 alberi di fico, carrubi e altre varietà a rischio estinzione piantati lungo le strade rurali, al posto dei depositi incontrollati di rifiuti.

Durante i dieci giorni appena trascorsi, 60 artisti internazionali e associazioni locali hanno ripulito le aree, svolto dibattiti, incontri, riflettuto insieme sull’idea del fare comunità dal basso. L’iniziativa si innesta, infatti, sul lavoro di recupero a biologico delle terre incolte tramite il comodato d’uso gratuito.

Il progetto nasce dall’impegno della Casa delle Agriculture Tullia e Gino e della Free Home University, con il supporto dell’associazionismo locale, su un’idea dell’artista Luigi Coppola.

SEMINA copy

SEMINA1 copy

SEMINA3 copy

Articoli correlati

“La notte di Taranto e Nassiriya”: il ricordo al Pacinotti

Redazione

Il provocatorio “Teorema” di Pasolini arriva nelle sale pugliesi

Davide Pagliaro

Lecce, Pierret e Perez si allenano in gruppo

Tonio De Giorgi

Sport da combattimento ma anche solidarietà, ecco “La notte dei gladiatori”

Sergio Costa

Tradizione, cultura, musica: tutto pronto per la “Città del vino”

Barbara Magnani

“Semi” di conoscenza per Tedx: l’evento torna a Lecce dopo 9 anni

Antonio Greco