Cronaca

Lecce, parte la Zona Franca con 5 milioni di euro

LECCE- Finalmente Lecce è “Zona Franca Urbana”, dopo innumerevoli appelli dello sportello dei diritti del cittadino presieduto da Giovanni d’agata e supportato dal tributarista Villani. È stato pubblicato, infatti, sulla Gazzetta Ufficiale n. 79 del 4 aprile 2014, il decreto interministeriale che include Lecce tra le zone franche urbane insieme ad altri 10 comuni pugliesi (Andria, Barletta, Foggia, Lucera, Manduria, Manfredonia, Molfetta, San Severo, Santeramo in colle e Taranto).

La dotazione finanziaria destinata dalla Regione Puglia alle Zone franche urbane ammonta a complessivi 60 milioni di euro. Quasi 5 milioni di euro spettano alla città di Lecce per consentire di avviare nuove aziende nelle zone franche con l’esenzione di una serie di imposte, tra cui Ires, Irap, e IMU e i contributi sulle retribuzioni da lavoro dipendente.

A Lecce è da considerarsi Zona Franca urbana la 167 A, B e C, aree che al momento solo in parte sono in via di sviluppo, in alcune zone sono già in essere i contratti di quartiere – San Sabino- fra tutti che prevedono la riqualificazione della zona di via Bari e piazza Napoli. Per fruire delle agevolazioni, le aziende in possesso dei requisiti dovranno presentare domanda nei termini che saranno indicati nel bando del ministero dello Sviluppo economico. Nella domanda, dovranno essere indicati l’importo delle agevolazioni richiesto e le eventuali.

Articoli correlati

Insulti razzisti e minacce a scuola: nei guai quattro minorenni

Elisabetta Paladini

Aggredisce la compagna davanti ai figli per avere soldi: scatta l’allontanamento da casa

Redazione

Madre e figlia arrestate per furto in gioielleria: incastrate dalle telecamere

Redazione

Furto in gioielleria a Lequile: arrestate due donne

Redazione

Trasporto disabili, spetta alle Asl il costo delle spese. Tar condanna Asl Bari ad un risarcimento di 830mila euro

Redazione

Lecce, uomo trovato senza vita nella sua abitazione

Redazione