Politica

Amministrative Copertino, ancora polemiche nel centrosinistra. Rosafio pensa a un ritorno alle origini

COPERTINO- A Copertino il Pd cerca di tenere sotto controllo la situazione: ci sono 5 dirigenti molto critici. Il segretario provinciale li incontra per spiegare che  quello che si è fatto era l’unica via di uscita per i democratici. “Quello che stiamo facendo a Copertino è un laboratorio politico unico in Puglia- spiega Piconese –  perché il nuovo centrodestra altrove va con Forza Italia o in modo autonomo”.

Si tratta, in effetti di un  esperimento che potrebbe essere riproposto, qualora i rapporti tra Forza Italia e Nuovo centrodestra dovessero deteriorarsi fino alle regionali. Emiliano non  aspetta altro. Però,  le polemiche nella sinistra divisa copertinese non si arrestano. La candidata di Sel, Sandrina Schito, accusa i democratici di combattere contro la sinistra anziché contro forzisti e centrodestra.

“I dirigenti provinciali si accorgono solo oggi di un malessere all’interno del PD cittadino che ha determinato non solo le dimissioni del segretario Maurizio Vetrugno e la fuoriuscita di numerosi tesserati e dirigenti ma anche la perdita di radicamento sul territorio tale da rendere necessaria I’ alleanza innaturale con la destra, al fine di sperare di poter  giungere al ballottaggio”- tuona la candidata di Sel.

Piconese risponde che Sandrina Schito era stata invitata a partecipare alle primarie dove ha stravinto Anna Inguscio, ma che si è rifiutata di misurarsi sul consenso. A infastidire il segretario provinciale anche l’uscita di Uccella, che torna a chiedere unità alla sinistra copertinese, proprio quando è impossibile tornare indietro. Più distesa la situazione nel centrodestra, dopo la rottura con gli alfaniani: Rosafio ha fatto un passo indietro, dando il suo addio agli ex alleati,  e Pierluigi Pando è riuscito a chiudere un accordo con il Movimento Regione Salento.

Il sindaco uscente, però, potrebbe tornare a sinistra, perché era la sua area culturale e politica prima che chiudesse un accordo con Fitto 5 anni fa: in queste ore sta riflettendo .  Vincenzo De Giorgi, ex Idv, invece, con le sue liste e il Movimento Onda D’Urto è riuscito a guadagnarsi l’attenzione di una parte della destra con l’alleanza dei Fratelli d’Italia. Desta molta curiosità la candidatura di Alessandro Trono con il Movimento 5 Stelle: nei comuni gli attivisti sono sempre un’incognita. Copertino è il centro più importante dei 29 comuni leccesi al voto, perché supera la soglia dei 15 mila abitanti, attualmente sono oltre 24 mila.

Articoli correlati

Cia Puglia presenta a Decaro il decalogo per rilanciare l’agricoltura

Redazione

Lobuono ironizza su Emiliano: “Il csx lascia una Ferrari? Peccato che non vinca da 17 anni”

Redazione

“Ama la tua terra come te stesso”: tappa a Squinzano

Redazione

Regionali, Decaro: “Una nuova classe dirigente per la Puglia”

Redazione

Imbrattati i manifesti di Pagliaro: FdI denuncia “odio verso la Destra”

Redazione

“Ama la tua terra come te stesso”: tappa a Lecce

Redazione