Politica

Ddl province, in attesa del Senato Sel appoggia M5S su pregiudiziale

LECCE- E’ il giorno del voto al senato per il ddl Del Rio sull’abolizione delle province. Ieri il governo Renzi è stato battuto due volte in commissione affari istituzionali. Ed ha retto sulla pregiudiziale di costituzionalità presentata dal Movimento 5 Stelle, per soli 3 voti.

Azi, Sel ha appoggiato anche  il movimento, secondo cui il ddl Del Rio infrange il terzo articolo della Costituzione Italiana, ossia l’articolo che garantisce l’uguaglianza  parla di tutti i cittadini, senza distinzione di razza, sesso o religione.

“In realtà il Movimento 5 Stelle ha ripreso un dibattito che è subito emerso tra noi amministrativisti e i colleghi costituzionalisti-commenta l’amministrativista Pier Luigi Portaluri– Il problema che ora potrebbe emergere è legato alle città metropolitano laddove vedessero la luce così come previsto dal ddl Del Rio. In sostanza le città metropolitane i loro territori sarebbero le aree privilegiate del Paese, anche per finanziamenti a loro disposizione. Mentre tutti gli altri territori, automaticamente, si vedrebbero dequalificare. Tutto questo violerebbe quindi l’articolo 3 della Costituzione in quanto sancirebbe un’evidente diseguaglianza”

Sentiamo l’amministrativista Pierluigi Portaluri:

 

Articoli correlati

Clinica veterinaria del Salento, Pagliaro: “Un’eccellenza. Al lavoro per una PDL che aiuti le famiglie”

Redazione

Regionali, il centrodestra sceglie Gigi Lobuono

Mary Tota

Ampliamento filobus, il progetto “arriva” in consiglio

Redazione

Centrodestra, c’è anche Chiarelli. Venerdì vertice dei leader

Mary Tota

Matarrelli si dimette e punta alle regionali

Andrea Contaldi

“Ama la tua terra come te stesso”: tappa a Casarano

Redazione