CronacaEventi

Giornata FAI di Primavera: Lecce e Ruffano aprono gli scrigni più belli

LECCE- Tornano, come le feste comandate, per dare un motivo in più di godere delle bellezze a noi vicine e spesso sconosciute, le giornate FAI di primavera. Sabato e domenica, grazie al Fondo Ambiente Italiano, si aprono a tutti gli scrigni preziosi d’Italia. E, in provincia di Lecce, oltre alle aperture con visite straordinarie nel capoluogo -il castello di Carlo V, la chiesa dei Santi Nicolò e Cataldo, il monastero degli olivetani ed anche l’istituto superiore Costa che custodisce dei tesori scientifici- a Ruffano si potrà entrare nella Cappella Ipogea di San Marco. Inediti ciceroni saranno i ragazzi delle scuole superiori della provincia.

La delegazione FAI di Lecce ha potuto organizzare queste due giornate, che sono un vero regalo per tutti i salentini, grazie alla collaborazione della provincia, del comune di Lecce, del Comune di Ruffano, delle scuole che hanno partecipato, ed anche con il supporto di Lecce2019.

Articoli correlati

Violento scontro sulla Veglie–Leverano: donna in ospedale

Elisabetta Paladini

Forze armate e Unità nazionale: le celebrazioni a Taranto

Redazione

Apulian Runway Experience 2025: la moda pugliese tra talento, tradizione e innovazione

Redazione

La melomania invade Lecce: presentata la 50esima Stagione Lirica

Redazione

Tragedia a Roma, muore l’operaio Octay Stroici: la figlia vive a Ruffano

Elisabetta Paladini

Martina Franca: va in cerca di funghi e si perde nei boschi, ritrovato 82enne

Redazione