Eventi

Unità d’Italia, Perrotta: “Giorno importante, poco spazio sui giornali”

LECCE- 153 anni fa, Vittorio Emanuele II proclamò ufficialmente la nascita del Regno d’Italia: non è chiaro se dopo l’Italia siano stati fatti anche gli italiani. Ancora oggi il senso di appartenenza e di unità, l’amor patrio, in un’Italia divisa tra nord e Sud, non è forte come in altre nazioni dell’occidente. Comunicare l’importanza di questo giorno e la cultura della Repubblica è uno degli obiettivi che sta alla base delle iniziative che si sono svolte a Lecce, in raccordo con le direttive del Presidente della Repubblica. Tutte le istituzioni, l’università, le scuole e le forze dell’Ordine hanno partecipato alla celebrazioni di una giornata importante e un po’ trascurata dalla stampa, secondo il prefetto Giuliana Perrotta.

Dopo la cerimonia solenne della deposizione della corona ai caduti, l’incontro in Ateneo in cui sono stati proiettati anche cortometraggi video e progetti realizzati sui temi dell’unità nazionale e sulla storia del nostro paese. Un importante incontro per promuovere e trasmettere alle nuove generazioni i valori dell’Unità nazionale.

Articoli correlati

“Fazenda”: una terra due sogni

Redazione

Taranto, ospedale SS. Annunziata: aggredita una OSS

Redazione

Il Brindisi è primo, ma scoppia il caso Saraniti

Redazione

Seduta sospesa a Brindisi, scintille in aula sul bilancio

Andrea Contaldi

Transizione giusta: l’asse tra lo Jonio e il Baltico

Redazione

Halloween in sala: tra diavoli, mostri e alieni

Davide Pagliaro