Cronaca

Intasca tangenti, arrestato capitano di fregata

TARANTO- Tangenti nella base navale Chiapparo. A finire nei guai un capitano di fregata accusato di concussione ai danni di un imprenditore tarantino. L’ arresto arriva a conclusione di una lunga indagine dei carabinieri di Taranto, su un presunto giro di  tangenti in cambio di appalti. L’alto ufficiale della Marina, 45enne, è stato arrestato in flagranza di reato.

Gli uomini dell’  arma hanno lo hanno fermato proprio mentre stava per intascare una mazzetta  di 2.000 euro da parte della vittima, a quanto pare un fornitore che lamentava ritardi sul pagamento di una fattura. La somma fa pensare che possa trattarsi solo di una tranche di una tangente ben più grossa , forse legata ad un appalto in corso. Per la prima volta la base navale tarantina ha visto entrare nei suoi uffici i carabinieri.

L’arresto è avvenuto infatti sul  luogo di lavoro  del capitano di fregata. L’ indagato ha scelto il suo ufficio per lo scambio della bustarella, sperando di agire lontano da occhi indiscreti, senza aspettarsi invece l’arrivo dei militari che, oltre ad esguire l’ arresto, hanno sequestrato anche le banconote, oggetto dello scambio, e diversi documenti presenti in ufficio, utili per approfondire le indagini. Il sospetto è che non si tratti di un episodio isolato.

Su questo il 45enne dovrà rispondere ai giudici che lo interrogheranno.  E’ la prima volta che un ufficiale della Marina finisce in carcere. Risale a circa un anno fa invece l’ arresto di un ufficiale della finanza, sempre per aver intanscato tangenti di diverse migliaia di euro.

Articoli correlati

Assalto nella notte a Villa Convento: esplode il bancomat, banditi in fuga a mani vuote

Redazione

Insulti razzisti e minacce a scuola: nei guai quattro minorenni

Elisabetta Paladini

Aggredisce la compagna davanti ai figli per avere soldi: scatta l’allontanamento da casa

Redazione

Madre e figlia arrestate per furto in gioielleria: incastrate dalle telecamere

Redazione

Furto in gioielleria a Lequile: arrestate due donne

Redazione

Trasporto disabili, spetta alle Asl il costo delle spese. Tar condanna Asl Bari ad un risarcimento di 830mila euro

Redazione