Cronaca

Il Consiglio comunale può revocare il revisore dei conti inadempiente

PORTO CESAREO- Se il Revisore dei Conti intralcia o ritarda l’azione amministrativa del Comune o entra in conflitto con gli organi comunali esorbitando dai limiti della funzione revisionale è legittima la revoca da parte del Consiglio Comunale che è l’organo che lo ha nominato.
Lo ha stabilito il TAR di Lecce che ha definito la controversia sorta tra il Comune di Porto Cesareo, guidato dal Sindaco Salvatore Albano, ed un revisore dei conti.

L’Amministrazione, difesa dagli avv.ti Pietro Quinto e Francesco Fabrizio Tuccari, ha dimostrato nel corso del giudizio la fondatezza delle motivazioni del provvedimento di revoca, soffermandosi, in particolare, sui ritardi con cui il Revisore aveva fornito i pareri così mettendo a rischio l’approvazione di atti fondamentali della vita amministrativa quali i bilanci; la qual cosa andava molto al di là della attività di controllo e finiva per confliggere con gli interessi del Comune.

Articoli correlati

Spari nella notte a Casarano: quattro colpi di pistola contro un’abitazione

Redazione

Caso mensa: a Taurisano si dimette l’assessora Carolì. A Veglie il tar “boccia” La Fenice

Redazione

Blitz in carcere: sequestrati 22 smartphone e droga

Redazione

Schianto sulla tangenziale Est di Lecce: grave uno dei conducenti

Redazione

Umiliazioni e maltrattamenti nei confronti della moglie: condannato

Redazione

Assalto nella notte a Villa Convento: esplode il bancomat, banditi in fuga a mani vuote

Redazione