CronacaEventi

“Sopravvivere non basta”, la donazione organi in convegno a Palazzo Nervegna

BRINDISI- Non basta sopravvivere. E parlare della donazione degli organi, della sua importanza , della necessità di soddisfare le richieste e di quanto sia bello aiutare qualcuno non è mai abbastanza. Non basta sopravvivere e, ovviamente, non basta parlarne o promuovere l’argomento. Serve appunto che dall’altra parte ci sia ascolto, condivisione e unità di intenti. Di questo e di altro si è parlato in un convegno promosso dal reparto nefrologia e dialisi del Perrino di Brindisi e organizzato dalla Motus Animi. Focus, nella settimana in cui ricorre la giornata mondiale del rene, sulla donazione specifica del delicato organo.
A 60anni dal primo trapianto, questo deve far riflettere, non è ancora possibile garantire un rene a chiunque sia in lista d’attesa. Per questo, è importante promuovere la donazione, ma la sua cultura. Per vivere davvero e non sopravvivere

In un contesto così ampio e autorevole, il convegno rappresenta per il territorio brindisino una premiere importante. Come importante è promuovere la cultura della donazione anche e soprattutto tra i giovani. Far capire loro, magari, il ruolo fondamentale di chi, ancora non vincolato da pregiudizi o paure, può fornire incredibile contributo.

Non può che commuovere, in tal senso, la presenza di Reginald Green, papà di Nicholas, il bambino ucciso nel 1994 nel corso di una rapina sulla Salerno – Reggio Calabria. Vittima innocente, i cui organi donati permisero, questa la lezione, di vivere a sette pazienti italiani. Appunto, vivere. Non sopravvivere.

Articoli correlati

Al Bano vince la causa contro il Consorzio di Bonifica: “Una questione di principio”

Redazione

Rapina a Lecce: uomo entra in un centro scommesse e si fa consegnare incasso con in mano un coltello

Redazione

Tragedia sulla statale 16: 25enne falciato da un’auto mentre prestava soccorso

Redazione

Seduta sospesa a Brindisi, scintille in aula sul bilancio

Andrea Contaldi

Disegnata una svastica davanti Porta San Biagio: s’indaga

Redazione

Halloween, notte di terrore fra rapine e maxirogo di auto

Redazione