Cronaca

Falsi braccianti, maxi truffa da 10 milioni all’Inps

TARANTO- Una presunta truffa all’Inps da 10 milioni di euro legata all’assunzione fittizia di 831 braccianti agricoli, tutti denunciati, è stata scoperta dai Carabinieri con la collaborazione degli ispettori della Direzione provinciale pugliese dell’istituto previdenziale.
Sono stati centinaia i controlli svolti, in tutta la provincia di Bari, che hanno permesso di accertare che numerose società operanti nel settore agricolo avevano assunto, in modo fittizio, 831 braccianti, attraverso false attestazioni di posizioni lavorative inesistenti inducendo in errore l’Inps che ha provveduto, nei vari anni, a erogare prestazioni assistenziali non dovute: disoccupazione, malattia, maternità, assegni familiari.

I braccianti sono stati tutti denunciati: per un centinaio di loro è scattata anche l’accusa di associazione a delinquere finalizzata alla truffa ai danni dello Stato. Si tratta, oltre che di singoli braccianti agricoli, di mediatori, imprenditori del settore agricolo e commercialisti che, a vario titolo, avevano messo in piedi il meccanismo di truffa che ha interessato, oltre la provincia di Bari, anche il sud foggiano e le province di Brindisi, Taranto e Matera.

Articoli correlati

Rapina a Lecce: uomo entra in un centro scommesse e si fa consegnare incasso con in mano un coltello

Redazione

Tragedia sulla statale 16: 25enne falciato da un’auto mentre prestava soccorso

Redazione

Disegnata una svastica davanti Porta San Biagio: s’indaga

Redazione

Halloween, notte di terrore fra rapine e maxirogo di auto

Redazione

Operaio morto folgorato: quattro indagati. Lunedì l’autopsia

Redazione

Faida per droga e un omicidio: arrivano 29 condanne

Redazione