Cronaca

Depuratore spento dal giudice, rischio tilt

LIZZANO- Dopo il sequestro del 18 febbraio scorso, è stata ritirata la facoltà d’uso per il depuratore di Lizzano, che serve anche i comuni di Fragagnano e San Marzano di San Giuseppe. Una decisione eclatante quella del gip del Tribunale di Taranto, Vilma Gilli. Pura Depurazioni, società controllata da Aqp, non avrebbe, infatti, adeguato l’impianto, che scarica nel canale Ostone, dopo i sigilli apposti dal Noe di Lecce.

Il provvedimento cautelare supportato anche da analisi e campionamenti aveva accertato il superamento dei parametri di inquinamento tabellari previsti dalla normativa. I sigilli erano stati apposti per la necessità di impedire che dal canale giungessero in mare sostanze atte ad arrecare molestie alle persone con formazione di schiuma e chiazze colorate che contengono un’elevata concentrazione di organismi batterici pericolosi per la salute. È il motivo per cui alla Pura depurazione è stato contestato il reato di getto pericoloso di cose.

Nel frattempo, però, la società di Aqp non ha provveduto all’adeguamento. Ora è rischio caos. Nelle ultime ore, modificando il proprio provvedimento di revoca della facoltà d’uso, il gip ha autorizzato la rimozione dei sigilli per tre giorni al fine di consentire ad AQP di presentare un programma di intervento per rimuovere le criticità dell’impianto . 

Articoli correlati

Rapina a Lecce: uomo entra in un centro scommesse e si fa consegnare incasso con in mano un coltello

Redazione

Tragedia sulla statale 16: 25enne falciato da un’auto mentre prestava soccorso

Redazione

Disegnata una svastica davanti Porta San Biagio: s’indaga

Redazione

Halloween, notte di terrore fra rapine e maxirogo di auto

Redazione

Operaio morto folgorato: quattro indagati. Lunedì l’autopsia

Redazione

Faida per droga e un omicidio: arrivano 29 condanne

Redazione