Cronaca

Trise, un’altra spesa per gli studenti fuori sede

LECCE- La TRISE rappresenta una spesa in più per gli studenti universitari fuori sede, di circa 279€ all’anno. “Solo a Lecce sono circa 8 mila gli studenti fuori sede che saranno colpiti, costringendoli a cedere più facilmente al ricatto del nero per evitare ulteriori costi, fenomeno già presente in Italia per circa la metà delle abitazioni in locazione”, denuncia Silvia Carrozzo, Coordinatrice di Link Lecce.

E questo perchè il nuovo tributo sui servizi comunali denominato TRISE (Tassa Rifiuti e Servizi) è legato non alla proprietà ma al possesso dell’immobile e pertanto graverà sia sui proprietari che sugli inquilini. Link chiede di esonerare gli studenti universitari con contratto regolare dalla quota compresa tra il 10% e il 30% che grava sull’inquilino.

Articoli correlati

Colpi di fucile contro un’auto: s’indaga

Redazione

Manduria, danneggia il pronto soccorso in preda a una crisi isterica: denunciato 34enne

Redazione

Taurisano, aggressione ai genitori per soldi: arrestato 22enne

Redazione

Nardò: arrestato un uomo di 48 anni per resistenza e lesioni a un pubblico ufficiale

Redazione

Melendugno, intimidazioni all’ex tecnico Calabro: tra gli indagati il consigliere regionale Vizzino

Redazione

Voto di scambio a Bari, arrestati non rispondono a gip

Redazione