Cronaca

Rilievi scientifici sull’auto della rapina, il Dna potrebbe incastrare gli indagati

LEQUILE- E’ stata setacciata dagli esperti della Sezione Rilievi del Nucleo Investigativo di Lecce e dalla Sezione Investigazioni Scientifiche del Comando Provinciale di Bari, l’autovettura utilizzata dai 4 rapinatori per garantirsi la fuga dopo la rapina del 06 febbraio scorso, quando nel conflitto a fuoco rimase coinvolta anche un’auto dei militari, anche questa esaminata.

Il tutto è avvenuto alla presenza dei legali dei rispettivi indagati, Avv. Rella e Avv. De Lazzaretti. Sono state effettuate riprese fotografiche dei mezzi, e  numerosi campionamenti su tutte le superfici interne della FIAT Uno alla ricerca di tessuti epiteliali o tracce biologiche riconducibili agli occupanti.

Sofisticati rilievi con  tecniche ottico-fisico-chimiche hanno  consentito di individuare e repertare alcune impronte papillari che saranno confrontate con le impronte assunte dagli indagati nel corso dei fotosegnalamenti. Sono state infine ricostruite, per quanto possibile, le traiettorie ed i tramiti dei vari proiettili che hanno attinto sia la FIAT Uno che l’autovettura militare.

A seguito dello smontaggio delle ruote posteriori, è stato rinvenuto un proiettile, esploso dai militari, che ha colpito una ruota dell’auto su cui viaggiavano i rapinatori.

 

auto rapina2

 

 

auto rapina

Articoli correlati

Incidente sulla tangenziale ovest: code e rallentamenti

Redazione

Travolse e uccise una 15enne, condannato a 7 anni per omicidio stradale

Redazione

Strage Castel D’Azzano, il carabiniere salentino è ancora in coma. Parla il papà

Redazione

Tragedia di Castel d’Azzano, tra i feriti anche un carabiniere salentino: vivo per miracolo

Redazione

Presicce, scoperta una centrale dello spaccio: arrestato 22enne

Redazione

Incendio in abitazione: paura a Salve

Redazione