Cronaca

Ulivi infetti, l’Ue conferma (per ora) le misure anticontagio di dicembre

LECCE- Dopo due mesi e nel pieno dell’ispezione dei commissari europei, è stata ufficializzata la decisione relativa alle misure anticontagio varate dalla regione puglia a dicembre. Non era scontato che avvenisse e il ritardo ha tenuto tutti col fiato sospeso. La notizia è apparsa sulla gazzetta ufficiale dell’Unione europea, a firma del commissario alla salute Tonio Borg.
La conseguenza è che, dunque, viene ora confermato il piano che prevede la non eradicazione delle piante e il blocco della movimentazione dei materiali vegetali solo per i vivai della provincia di Lecce e non anche di Taranto e Brindisi.

La nuova verifica si avrà prima del 30 aprile prossimo. Ieri, nel frattempo, si è conclusa la visita degli ispettori della Direzione generale tutela e salute dei consumatori. Dopo i sopralluoghi in campagna e nei garden e dopo le riunioni tecniche a Bari, il verdetto è stato chiaro: bisogna accelerare i tempi della ricerca e gli interventi nelle aree ancora indenni.

Articoli correlati

Caso mensa: a Taurisano si dimette l’assessora Carolì. A Veglie il tar “boccia” La Fenice

Redazione

Blitz in carcere: sequestrati 22 smartphone e droga

Redazione

Schianto sulla tangenziale Est di Lecce: grave uno dei conducenti

Redazione

Umiliazioni e maltrattamenti nei confronti della moglie: condannato

Redazione

Assalto nella notte a Villa Convento: esplode il bancomat, banditi in fuga a mani vuote

Redazione

Insulti razzisti e minacce a scuola: nei guai quattro minorenni

Elisabetta Paladini