CronacaPolitica

Il Cds conferma la sospensione del consigliere di Parabita condannato per abuso

PARABITA- La legge Severino non presenta vizi di inconstituzionalità. Il consigliere di Parabita, Stefano Prete, dovrà farsene una ragione. Il Consiglio di Stato, infatti, ha rigettato il ricorso d’appello proposto dal consigliere comunale, sospeso dopo una condanna non definitiva per reati contro la Pubblica Amministrazione, in questo caso per il reato di abuso d’ufficio ai danni dello stesso Comune di Parabita, difeso dall’avvocato Pietro Quinto. Si trattava di una fattispecie prevista espressamente dalla Legge Severino come motivo di sospensione dalla carica di consigliere comunale sebbene la sentenza non fosse definitiva e la condanna fosse anteriore alla elezione alla carica di consigliere comunale.

Il Consiglio di Stato ha testualmente affermato, con una decisione che assume un valore interpretativo su scala nazionale, che la Legge Severino non ha voluto “sopprimere l’istituto della sospensione ma anzi conservarlo tanto è vero che ha chiesto al legislatore delegato di <<disciplinarla>> vale a dire recepirla nel testo unico”.

Articoli correlati

Decaro sul treno coi pendolari: “Trasporto pubblico più efficiente per tutta la Puglia”

Redazione

Caso mensa: a Taurisano si dimette l’assessora Carolì. A Veglie il tar “boccia” La Fenice

Redazione

A Cutrofiano il primo comitato elettorale di Pagliaro

Redazione

Blitz in carcere: sequestrati 22 smartphone e droga

Redazione

A Ostuni gli ex assessori ricorrono al Tar

Andrea Contaldi

Elezioni regionali, l’ex sindaco di Caprarica Paolo Greco pronto alla sfida al fianco di Decaro

Redazione