Cronaca

Senzatetto in stazione: multe e solidarietà

LECCE- Siamo a pochi metri dai binari ferroviari nella stazione di Lecce. È sera tardi e seguiamo un volontario della Croce Rossa Italiana. Quattro, cinque persone dormono in uno spazio adiacente ai bagni e, più in là, c’è un altro gruppo, riparato da una tettoia, sotto alla quale sono state aperte delle piccole tende. La Croce Rossa, come altre associazioni, passa da qui per chiedere se abbiano bisogno di qualcosa, di cure particolari. Senzatetto, clochard, homeless. Comunque li si chiami, sono persone che non hanno un posto dove dormire, ce ne sono in ogni città del mondo e a Lecce si accampano soprattutto negli spazi della stazione. La notizia della multa comminata ad uno di loro dagli agenti della polfer ha fatto il giro dell’Italia. L’indignazione di don Attilio Mesagne pure.

La multa era da 16 euro, è scattata perchè l’uomo sanzionato, originario di Galatone, era stato sorpreso per due volte nell’area della stazione senza biglietto ferroviario.

Certo è che i posti letto nelle strutture di carità a Lecce sono pochi. La tragedia dei due clochard morti nel crollo in via Taranto ha acceso i fari su un mondo niente affatto sommerso, perchè sotto gli occhi di tutti. E mentre sembra che si sia data un’accelerata alla trasformazione di masseria Ghermi -confiscata alla mala- in dormitorio, e il sindaco Perrone chiede alla Regione di “liberare” immobili come l’ex Galateo e l’ex Vito Fazzi, la fascia dei cosiddetti “nuovi poveri” si allarga, insieme al numero di persone che non hanno un tetto sulla testa.

stazione lecce3

stazione lecce

stazione lecce2

Foto Stefano De Tommasi

 

Articoli correlati

Incendio nel parcheggio dell’ospedale di Casarano: distrutte due auto

Redazione

Cade in un pozzo e muore sul colpo: vittima un 77enne

Redazione

Turista violentata? S’indaga anche per revenge porn

Redazione

Marisa e Romeo, un amore eterno: muoiono a due ore di distanza, uniti fino alla fine

Elisabetta Paladini

Esplosione a Castel D’Azzano: un Carabiniere rimasto ucciso era di Taranto

Redazione

Taranto, gioco illegale: le Fiamme Gialle sequestrano 22 apparecchi

Redazione