Eventi

“Ripensare la solidarietà”, associazioni ed enti uniti su progetti efficaci

LECCE- La solidarietà che dà i frutti migliori è quella che non si limita all’assistenzialismo, ma si basa su progetti di integrazione e di sostegno duraturi. E’ un concetto che da sempre  ripete Don Attilio Mesagne, direttore della Caritas, impegnato anche nella battaglia per gli alloggi ai più bisognosi. Per questo è importante che chi opera da sempre sul territorio con ottimi risultati, la Comunità Emmanuel, ad esempio, o l’Emporio solidale, possano puntare su progetti e sinergie studiati a tavolino con le istituzioni. Nel convegno al Tiziano, organizzato dalla Fondazione di Comunità Salento, composta da un gruppo di organizzazioni, si è riflettuto sulla solidarietà: rendere sempre più trasparente, coordinato ed efficace l’impegno per i più bisognosi. 

Articoli correlati

“Donne non Pupe”: il premio che celebra il talento e il coraggio femminile

Elisabetta Paladini

Museo, anche a Taranto la giornata degli “Amici dei musei”

Redazione

Carosino: San Biagio e il talk sulla speranza

Redazione

Villa Bianca celebra 70 anni di eccellenza

Redazione

Al via “Promessi Sposi”: l’eccellenza del wedding in vetrina al quartiere fieristico

Barbara Magnani

Taranto – Sparta: un gemellaggio che viene da molto lontano

Redazione