Cronaca

Marò, esclusa pena di morte: ma rischiano fino a dieci anni

NEW DEHLI- Nell’udienza in Corte Suprema di lunedi’ contro i maro’, l’India non invochera’, come avrebbe avuto intenzione di fare, un articolo della Legge per la repressione della pirateria (Sua Act) che comporta la pena di morte.

Nel proporre i capi di accusa per i due fucilieri ripieghera’ invece su una imputazione piu’ mite che evoca genericamente “violenze” sulle navi, e che prevede una pena fino a dieci anni di carcere. E’ quanto confermato dal  portavoce del ministero degli Interni Kuldeep Dhatwalia  all’ANSA.

“Talune anticipazioni che provengono oggi da New Delhi sull’iter giudiziario del caso dei nostri fucilieri di Marina mi lasciano interdetta e indignata”. Lo ha dichiarato la ministro degli Esteri Emma Bonino. “Se confermata la sua applicazione, sarà contestata in aula dalla difesa italiana nella maniera più ferma”. Il governo, ha sottolineato, “ritiene sconcertante il riferimento e farà valere con forza e determinazione in tutte le sedi possibili l’assoluta e inammissibile incongruenza di tale impostazione anche rispetto alle indicazioni a suo tempo fornite dalla stessa Corte Suprema indiana”.

Articoli correlati

Assalto nella notte a Villa Convento: esplode il bancomat, banditi in fuga a mani vuote

Redazione

Insulti razzisti e minacce a scuola: nei guai quattro minorenni

Elisabetta Paladini

Aggredisce la compagna davanti ai figli per avere soldi: scatta l’allontanamento da casa

Redazione

Madre e figlia arrestate per furto in gioielleria: incastrate dalle telecamere

Redazione

Furto in gioielleria a Lequile: arrestate due donne

Redazione

Trasporto disabili, spetta alle Asl il costo delle spese. Tar condanna Asl Bari ad un risarcimento di 830mila euro

Redazione