Cronaca

Ilva, ecco perchè la Cassazione restituì gli 8 miliardi ai Riva

TARANTO- Non sono state chiarite “le ragioni per cui i beni oggetto del sequestro debbano considerarsi profitto del reato e dunque aggredibili con una misura cautelare”. Ecco perché lo scorso 20 dicembre la procura tarantina aveva ordinato la restituzione ai Riva degli 8 miliardi e 100 milioni di euro, precedentemente sequestrati alla Riva Fire, la Holding che controlla l’Ilva di Taranto, il 24 maggio scorso.

Inoltre, si legge nelle motivazioni del dissequestro della Suprema Corte “non è possibile desumere, dalla struttura del provvedimento impugnato, alcun tipo di relazione tra le risorse patrimoniali della società e la destinazione impressa al profitto illecito che sarebbe stato ottenuto dalle società indagate (e controllanti) Riva Fire e Ilva Spa.”

Articoli correlati

Colpi di fucile contro un’auto: s’indaga

Redazione

Manduria, danneggia il pronto soccorso in preda a una crisi isterica: denunciato 34enne

Redazione

Taurisano, aggressione ai genitori per soldi: arrestato 22enne

Redazione

Nardò: arrestato un uomo di 48 anni per resistenza e lesioni a un pubblico ufficiale

Redazione

Melendugno, intimidazioni all’ex tecnico Calabro: tra gli indagati il consigliere regionale Vizzino

Redazione

Voto di scambio a Bari, arrestati non rispondono a gip

Redazione