Politica

Provincia, tra 48 ore potrebbe arrivare il rimpasto. Melica: “Gabellone ci ripensi”

LECCE- “Il rimpasto in provincia doveva avvenire un anno fa per garantire i difficili equilibri di maggioranza, ma ora diventa un boomerang”. Questo è solo uno dei commenti di alcuni esponenti del centrodestra, che si ascoltano nei corridoi della provincia o di Palazzo Carafa. Nunzia Brandi e Fernanda Metrangolo attendono il loro turno da molto tempo, ma ora è troppo tardi: la provincia sta per chiudere i battenti.

4 mesi sono veramente pochi anche per capire cosa succede all’interno di un assessorato, inoltre tutto quello che doveva essere fatto è già stato fatto. Difficile giustificare tutti davanti all’opinione pubblica e soprattutto difficile tenere a bada l’opposizione, che sta già dando fuoco alle polveri. Ci sono già le critiche spietate di Pendinelli e di Rampino, che parlano di uso dell’ente per logiche di partito. Anche il capogruppo dell’Udc a Palazzo Carafa, Luigi Melica, chiede a Gabellone di far prevalere il suo garbo e la sua correttezza per bloccare un rimpasto illogico. “Sostituire due Assessori – spiega – è un atto che non può che scaturire da un’insoddisfazione del loro operato da parte della maggioranza politica e dalla contestuale urgenza di ricoprire tali postazioni con altro personale politico. Non mi sembra che sussistano tali condizioni” – osserva Melica.

Intanto, Filomena D’Antini non sembra essere intenzionata a consegnare le dimissioni, ma entro questa settimana dovrebbe arrivare la decisione: massimo 48 ore e poi Gabellone dovrebbe procedere. Il presidente, stretto tra due fuochi, per ora prende tempo.

Melica prova a suggerire il piano b a Gabellone: “Tenuto conto del poco tempo che rimane prima della fine della consiliatura, sarebbe preferibile che il Presidente trattenesse per sé le deleghe o le ripartisse tra gli altri Assessori, con evidenti risparmi di spesa”. Insomma, se Rucco e D’Antini devono andare via, secondo il professore, meglio non distribuire le deleghe.

Difficile che questa logica venga accettata da chi aspetta il suo premio: Aldo Aloisi, vuole un assessore del suo movimento in provincia, Nunzia Brandi, appunto e Fernanda Metrangolo attende il suo premio dopo aver sostenuto l’attuale sindaco di Squinzano, proprio contro Marra. Anche la maggioranza di Surbo sarebbe contenta di mandare a casa Filomena D’Antini. Equilibri di maggioranza che Gabellone non metterà a rischio: ecco perché il rimpasto è cosa quasi fatta.

Articoli correlati

Lobuono: “Un piano casa per i giovani e un tavolo permanente con imprenditori”

Redazione

Regionali, l’appello al voto di Sergio Blasi

Redazione

“Ama la tua terra come te stesso”, Pagliaro propone task force per ridurre liste d’attesa

Redazione

Bari, Lobuono: “I pugliesi riconoscono in me il vero cambiamento”

Redazione

Nuova tac ma già usata. Pagliaro: “Simbolo della sanità dimenticata del Salento”

Redazione

Zappatore: “La casa un diritto, non un favore”

Redazione