Eventi

Shock all’alba, cappa di fumi neri avvolge il cielo di Taranto

TARANTO- Ancora un risveglio cupo per i tarantini. Sabato alcuni ambientalisti hanno immortalata in questi scatti la città all’alba avvolta da una densa coltre di fumi nero. Una cappa di inquinamento che ha ammantato il capoluogo proveniente dalla zona industriale. A segnalarlo è stata l’associazione ambientalista Peacelink alla quale sono pervenute numerose segnalazioni da parte dei cittadini.

«Le misurazioni degli Idrocarburi policiclici aromatici (Ipa) realizzate da PeaceLink – si legge in una nota – hanno oscillato alle 8 intorno ai 100 nanogrammi a metro cubo, dopo aver raggiunto un picco di 192 nanogrammi a metro cubo alle 7.40. Il picco mattutino registrato – sostiene Peacelink – è dovuto allo strato orizzontale di sostanze inquinanti, strato che si è poi assottigliato con l’irraggiamento del sole. I valori sono diminuiti anche grazie al provvidenziale vento proveniente dal mare. Le misurazioni tra le 7 e le 9 di mattina – si aggiunge – registrano concentrazioni di Ipa (potenzialmente cancerogeni) paragonabili (e anche superiori) a quelle misurate in una sala dove si e’ fumata una sigaretta».

PeaceLink ha realizzato 3.575 misurazioni con l’analizzatore portatile di Ipa fornito dal Rotary Club di Taranto, la cui tecnologia, precisa l’associazione, è identica a quella utilizzata da Arpa Puglia e Ilva.

fumi2

fumi

Articoli correlati

Taranto, il silenzio che comunica: il progetto al Mudi

Redazione

Malamovita e sicurezza, in Prefettura il report sull’attività di controllo interforze

Redazione

“Stalker”, la parabola mistica di Tarkovskij, arriva nelle sale pugliesi

Davide Pagliaro

Forze armate e Unità nazionale: le celebrazioni a Taranto

Redazione

Apulian Runway Experience 2025: la moda pugliese tra talento, tradizione e innovazione

Redazione

La melomania invade Lecce: presentata la 50esima Stagione Lirica

Redazione