Eventi

Uguaglianza ed ecosostenibilità, apre la “Città del libro”

CAMPI SALENTINA- 2.500 metri quadri da sfogliare, ospiti internazionali, reading teatrali, workshop. È l’edizione numero 19 della Città del libro di campi salentina. Con la firma, per la prima volta, di Fabio Sirsi. Con lo slogan “All different all equal”, la rassegna internazionale degli autori e degli editori del mediterraneo ha aperto i battenti per regalare quattro giorni di pura cultura internazionale.

Due sono i temi attorno ai quali ruota la rassegna, quest’anno di respiro internazionale: l’uguaglianza di genere e l’ecosostenibilità.

Al fianco degli adulti, ha tagliato il nastro anche il piccolo Stefano Landolfo, sindaco baby di Campi Salentina, e non a caso: i bambini prendono d’assalto la rassegna e nei libri trovano sogno e realtà per prendere in mano il futuro.

I protagonisti della quattro giorni sono tantissimi e “variopinti”. Solo per citarne alcuni: Valerio Massimo Manfredi, Nandu Popu, Catena Fiorello, il generale Luciano Garofano, don Antonio Mazzi, Umberto Galimberti.

Il gran finale, domenica sera, Sirsi ha voluto affidarlo a marco travaglio che, insieme ad Isabella Ferrari, presenta il suo spettacolo “È STATO LA MAFIA”.

Articoli correlati

Taranto: i numeri del “Festival della Blue Economy”

Redazione

Vivere oltre la disabilità: a Taurisano via all’aperitivo letterario in giardino

Redazione

L’Open Lab Meeting: accende l’Accademia di Belle Arti di Lecce

Redazione

Grottaglie: “Passerella Mediterranea” a Casa Vestita

Redazione

“Donne non Pupe”: il premio che celebra il talento e il coraggio femminile

Elisabetta Paladini

Museo, anche a Taranto la giornata degli “Amici dei musei”

Redazione