Cronaca

Virgo Fidelis, celebrata la giornata dell’orfano e la rievocazione della battaglia di Culqualber

LECCE- Questa mattina si è celebrata a Lecce la ricorrenza della Virgo Fidelis, alla presenza della massime autorità provinciali, civili e militari, tra le quali il Prefetto, il Procuratore Generale della Repubblica, il Presidente della Corte d’Appello, il Presidente della Provincia, il comandante della Scuola di Cavalleria, i rappresentanti delle altre FF.PP.. Molto sobria la cerimonia religiosa, seppur nobilitata da un ben affiatato coro che ha dato risalto ai momenti salienti. Nel corso della cerimonia è stato rievocato anche il fatto d’arme: la strenua resistenza di oltre tre mesi da agosto a novembre del 1941 del caposaldo di Culqualber, in Africa Orientale da parte del 1°Gruppo Carabinieri, formato da Carabinieri e Zaptié (truppe locali).

L’eroica resistenza decretò la concessione della 2^ medaglia d’oro al valor militare dopo quella del 05 giugno 1920 quando la Bandiera di Guerra dell’Arma fece il suor ritorno dal fronte dopo la 1^ guerra mondiale.

Articoli correlati

Incendio nel parcheggio dell’ospedale di Casarano: distrutte due auto

Redazione

Cade in un pozzo e muore sul colpo: vittima un 77enne

Redazione

Turista violentata? S’indaga anche per revenge porn

Redazione

Marisa e Romeo, un amore eterno: muoiono a due ore di distanza, uniti fino alla fine

Elisabetta Paladini

Esplosione a Castel D’Azzano: un Carabiniere rimasto ucciso era di Taranto

Redazione

Taranto, gioco illegale: le Fiamme Gialle sequestrano 22 apparecchi

Redazione