Cronaca

Moria ulivi, lo scivolone di Zaccagnini

LECCE- “E’ stata una frase incauta prima di parlare con l’osservatorio fitosanitario regionale”. Adriano Zaccagnini, vicepresidente della commissione agricoltura della camera, fa marcia indietro sul “bluff falso scientifico”, come aveva definito la moria degli ulivi nel Salento. E dopo una lunga discussione con Antonio Guario, a capo dell’osservatorio, precisa: “Non metto in dubbio il fondamento scientifico del complesso del disseccamento dell’olivo e l’attacco da Xylella, ma quello delle modalità di lotta al batterio. Non condivido le misure di eradicazione degli alberi e l’uso di pesticidi per la disinfestazione da eventuali vettori”.

Tuttavia, è da precisare, queste non sono ancora misure obbligatorie ma vanno concordate con l’unione europea. Incontro decisivo in tal senso sarà quello del 27 e 28 novembre a Bruxelles.

Articoli correlati

Cade in un pozzo e muore sul colpo: vittima un 77enne

Redazione

Turista violentata? S’indaga anche per revenge porn

Redazione

Marisa e Romeo, un amore eterno: muoiono a due ore di distanza, uniti fino alla fine

Elisabetta Paladini

Esplosione a Castel D’Azzano: un Carabiniere rimasto ucciso era di Taranto

Redazione

Taranto, gioco illegale: le Fiamme Gialle sequestrano 22 apparecchi

Redazione

Taranto, Divisione Polizia Anticrimine: il bilancio dell’ultimo anno

Redazione