CronacaPolitica

Cutrofiano, il sindaco: “Problemi che abbiamo ereditato, ma ci stiamo già muovendo”

CUTROFIANO- Il sindaco di Cutrofiano Oriele Rolli risponde a stretto giro: “L’Amministrazione Comunale -da me guidata- fin dal suo insediamento ha affrontato i temi delle cave, dell’inquinamento e dello stato di salute dell’ambiente, problematiche ricevute in eredità irrisolte dall’Amministrazione Tarantini e su cui l’ex Sindaco era stato sollecitato più volte e invano a voler sviluppare riflessioni approfondite e condivise. Di fronte alle preoccupazioni dei propri cittadini, alimentate dalle notizie di stampa che riportano le dichiarazioni su attività della malavita organizzata nel settore dei rifiuti tossici proprio nelle campagne del Salento centrale, il Sindaco Rolli ha inteso scrivere, fin da subito, al Presidente della Regione, all’Assessore Reg.le all’ambiente e al Presidente della V Commissione del Consiglio Reg.le , sollecitando una seduta della Commissione sul tema e chiedendo di poter prendere parte ai lavori.

Ha anche partecipato all’incontro tenutosi a Casarano Domenica 10 Novembre ed organizzato dal Comitato LIBERI DAI VELENI. Su questo tema il Sindaco ha convocato anche un Consiglio Comunale aperto e partecipato.

Per la vecchia discarica di Contrada Caracciolo, né la Regione né la Provincia, in anni passati, hanno concesso i finanziamenti necessari per la messa in sicurezza. Problemi, dunque, irrisolti che in nessun modo possono essere attribuiti alla responsabilità di questa Amministrazione.

Come non attengono alla responsabilità di questa Amministrazione le problematiche geomorfologiche.

Articoli correlati

Incidente sulla tangenziale ovest: code e rallentamenti

Redazione

Ex Ilva: incontro del sindaco con delegati e lavoratori

Redazione

Travolse e uccise una 15enne, condannato a 7 anni per omicidio stradale

Redazione

Strage Castel D’Azzano, il carabiniere salentino è ancora in coma. Parla il papà

Redazione

“Ama la tua terra come te stesso”: tappa a Bagnolo

Redazione

Ex Ilva, Decaro: “Lo Stato si faccia carico della decarbonizzazione”

Redazione