Cronaca

Ulivi infetti, Nardoni: “Fondo ad hoc e richiesta di non eradicazione”

LECCE- Un fondo ad hoc di due milioni di euro per combattere il complesso del disseccamento dell’olivo. E’ quanto deliberera’ la giunta regionale ed è stato comunicato in serata dall’assessore al ramo Fabrizio Nardoni.

C’è attesa per la videoconferenza di domani tra l’Osservatorio fitosanitario regionale e la Commissione Europea a cui Nardoni chiederà la non eradicazione degli alberi . Si chiederà anche di evitare il blocco dei vivai di brindisi e Taranto mentre per quelli leccesi il divieto di movimentazione delle piante che potrebbero ospitare xylella fastidiosa già c’è. L’unica area risparmiata è quella otrantina.

‘Siamo inoltre impegnati a rendere il meno impattanti possibile le misure di disinfestazione, cercando di privilegiare sistemi più naturali che chimici’, assicura Nardoni.

Intanto, gli imprenditori chiedono certezze e di evitare il deserto.

Articoli correlati

Da ragazza a ragazzo, Tribunale accoglie la richiesta di cambio di sesso: “Diritto inviolabile”

Redazione

Intimidazione alla gip Mariano sulla tomba del padre, al vaglio le telecamere

Redazione

Taranto, giustizia per Sharon: verso il processo. La solidarietà

Redazione

Intimidazione giudice Mariano: solidarietà bipartisan

Redazione

Boncore: sigilli a discarica abusiva

Redazione

Presunti abusi al lido Samsara: in appello arrivano le assoluzioni

Erica Fiore