Cronaca

Anniversario marcia su Roma: ecco i leccesi che vi presero parte

LECCE- Oggi ricorre il giorno della marcia su Roma: il 28 ottobre del 1922 fu l’inizio di un ventennio che ci porto alla tragedia della guerra. Alcune decine di migliaia di militanti fascisti, tra cui alcuni giovani salentini, che venivano da famiglie benestanti, si diressero sulla capitale rivendicando dal sovrano la guida politica del Regno d’Italia e minacciando, in caso contrario, la presa del potere con la violenza.

La manifestazione eversiva si concluse con successo quando, il 30 ottobre, il re Vittorio Emanuele III cedette alle pressioni dei fascisti e decise di incaricare Mussolini di formare un nuovo governo. 30 anni fa, Ruggero Vantaggiato ha raccontato la storia di quei ragazzi salentini che marciarono su Roma, in un servizio mandato in onda su Telelecce Barbano.

Vantaggiato nomina tutti i ragazzi salentini che marciarono nella Capitale e fa un’analisi del gattopardismo della borghesia leccese, che si impossessò del movimento, spodestando i militanti della prima ora. Dopo il Tg, potrete vedere questo documento storico, che racconta come il Salento si preparò al ventennio fascista.

Articoli correlati

Teatro Italia di Gallipoli, il gestore (Veridiana Srl): “Diffido a svolgere spettacoli”

Redazione

Corruzione & favori, chiuse le indagini per Delli Noci e altri 31. Tutte le accuse della Procura

Erica Fiore

Nascondeva cocaina e pistola clandestina in casa: in manette un 44enne

Redazione

Taranto, aria irrespirabile. Si attiva l’Arpa, le proteste

Redazione

Salve, incendio distrugge due villette: si indaga per dolo

Redazione

Fasano, blitz della Guardia di Finanza: sette strutture turistiche irregolari e sanzioni per oltre 50 mila euro

Redazione