Cronaca

Funghi killer, è boom di ricoveri

BRINDISI- Cinque intossicati in soli 4 giorni. Abbastanza da lanciare un allarme tra gli ospedali dell’alto salento, in settimana raggiunti da 5 pazienti con i medesimi sintomi. D’altronde, il periodo è quello giusto. Le violazioni della normativa anche. Qualche amico più o meno esperto, cestello alla mano, ti si presenta a casa e ti “regala” i funghi appena raccolti.

Tutto roba sicuro, figuriamoci, che anche se non c’ha il patentino, quello ne capisce.

Ed ecco che, dopo la scorpacciata di gustoso e amarognolo sughetto, nella notte arrivano i dolori. Con corsa in ospedale e diagnosi che, dopo qualche domanda tanto a conforma degli evidenti sintomi, non lascia spazio a dubbi. Intossicazione da funghi. Come dire, avvelenamento.

5 casi in quattro giorni, si diceva. Registrati negli ospedali di Francavilla Fontana e Manduria, per pazienti di Erchie, San Pancrazio e della stessa Città degli Imperiali.

Il caso più grave è stato registrato proprio al “Camberlingo”. Protagonista una 55enne di Erchie che, qualche minuto dopo aver assaggiato dei funghi raccolti dal marito di un’amica, ha accusato forti dolori addominali.

A causare l’intossicazione alimentari, alcuni rimasugli di funghi velenosi rimasti mescolati ad altri non tossici. E via di lavanda gastrica. Insomma, se l’amico di sempre vi regala dei funghi, accertatevi che siano stati raccolti con cognizione di causa e, cioè, dopo aver conseguito l’obbligatorio patentino.

Articoli correlati

Cade da un’altezza di tre metri durante un sopralluogo, grave operaio di Melendugno

Redazione

Laterza, detiene in casa mine antiuomo: arrestato un 26enne

Redazione

Incendio nel parcheggio dell’ospedale di Casarano: distrutte due auto

Redazione

Cade in un pozzo e muore sul colpo: vittima un 77enne

Redazione

Turista violentata? S’indaga anche per revenge porn

Redazione

Marisa e Romeo, un amore eterno: muoiono a due ore di distanza, uniti fino alla fine

Elisabetta Paladini