Cronaca

Alluvione, Minervini: “Stato di calamità indispensabile”

GINOSA- “La Commissione ha espresso un apprezzamento unanime per il lavoro svolto dalla Protezione Civile pugliese”.Lo ha dichiarato l’Assessore regionale con delega alla Protezione Civile Guglielmo Minervini intervenendo, su delega del Presidente Vendola, all’audizione della Commissione Ambiente del Senato della Repubblica, in merito ai recenti eventi metereologici che hanno visto, tra l’altro, l’alluvione di Ginosa.
Nel corso dell’audizione è stata rappresentata non solo l’eccezionalità degli eventi meteo accaduti a Ginosa (una precipitazione con una intensità senza precedenti dal 1932), ma anche la gravità dei danni provocati alle strade, alle infrastrutture, agli edifici pubblici e privati e soprattutto all’economia agricola.“La richiesta di stato di calamità – ha proseguito l’assessore – deliberata dalla Regione Puglia , è indispensabile per far fronte all’imponente sforzo di ricostruzione. Peraltro, l’incontro è stato utile per sottolineare il carattere strategico e prioritario della messa in sicurezza strutturale del bacino idrografico del Bradano”.

A questo scopo l’incontro del prossimo 18 ottobre, convocato dal Presidente Vendola con le due Autorità di Bacino (Puglia e Basilicata) è una prima tappa indispensabile per sviluppare progetti di mitigazione del rischio sui punti di più grave criticità.

Articoli correlati

Cade da un’altezza di tre metri durante un sopralluogo, grave operaio di Melendugno

Redazione

Laterza, detiene in casa mine antiuomo: arrestato un 26enne

Redazione

Incendio nel parcheggio dell’ospedale di Casarano: distrutte due auto

Redazione

Cade in un pozzo e muore sul colpo: vittima un 77enne

Redazione

Turista violentata? S’indaga anche per revenge porn

Redazione

Marisa e Romeo, un amore eterno: muoiono a due ore di distanza, uniti fino alla fine

Elisabetta Paladini