Eventi

La digitalizzazione per il commercialista moderno che risparmia

LECCE- “Chi non riesce a cogliere le opportunità che offre il web finisce fuori dal mercato”. Marcello Marchetti, presidente della Fondazione Messapia, lo spiega, senza giri di parole, alla platea di commercialisti ed esperti contabili dell’Hotel Hilton. La digitalizzazione dei documenti è un’opportunità imperdibile per commercialisti e contabili, che consente di offrire ai clienti servizi innovativi risparmiando cifre notevoli.

Sono stati gli stessi relatori a fornire le cifre concrete di questa opportunità: su 40 clienti si risparmiano fino a 10 mila euro all’anno, senza contare il risparmio degli spazi.

La digitalizzazione è un’ innovazione ormai improrogabile in qualsiasi studio professionale, azienda e pubblica amministrazione: la digitalizzazione dei documenti contabili, fiscali ed amministrativi, oltre ad essere un valido strumento in termini di riduzione dei costi ed incremento dell’efficienza all’interno degli studi, consente altresì di disegnare per il  commercialista  nuovi ruoli, oltre che delineare nuove opportunità professionali.”

Un quadro normativo in tema di conservazione sostitutiva ormai ben definito e la forte evoluzione tecnologica, consentono ai professionisti di adottare soluzioni che permettono di eliminare totalmente la carta dagli uffici, oltre che innovare profondamente i servizi.

 

Articoli correlati

Taranto: i numeri del “Festival della Blue Economy”

Redazione

Vivere oltre la disabilità: a Taurisano via all’aperitivo letterario in giardino

Redazione

L’Open Lab Meeting: accende l’Accademia di Belle Arti di Lecce

Redazione

Grottaglie: “Passerella Mediterranea” a Casa Vestita

Redazione

“Donne non Pupe”: il premio che celebra il talento e il coraggio femminile

Elisabetta Paladini

Museo, anche a Taranto la giornata degli “Amici dei musei”

Redazione