Cronaca

Soluzione rifiuti, Carangelo: “3 R: Riduci, Ricicla, Riutilizza”

LECCE- La sezione Recupero e riciclo di Confindustria Lecce organizza per il 10 ottobre 2013 alle ore 16.00 presso Confindustria Lecce, un seminario tecnico sul tema “Riduci, Ricicla, Riutilizza”. Le tre “R” sintetizzano in maniera efficace l’imperativo categorico al quale imprenditori, pubbliche amministrazioni e cittadini dovranno attenersi per assicurare alle future generazioni un mondo migliore.

Abbiamo la necessità di sensibilizzare fortemente – afferma il presidente della Sezione Rocco Carangelo-  l’opinione pubblica e gli attori economici e sociali sull’opportunità di diffondere, a partire dalle nuove generazioni, una nuova cultura del rifiuto, che si fonda sull’idea che ciò che non serve più a me, può servire ad altri e viceversa. Stiamo cominciando, così, di concerto con alcune Istituzioni che si sono dimostrate particolarmente sensibili ed attente alla problematica, una intensa attività che parte da una nuova forma mentis per arrivare a comportamenti concludenti e di impatto economico ed ambientale”.

Obiettivo del seminario  è quello di fornire una prima informazione sulle diverse possibilità offerte dal riutilizzo e riciclo dei materiali, oltre a stringere partnership con le Istituzioni per lavorare insieme sulla riduzione della produzione di rifiuti, sul loro riciclo e di conseguenza riutilizzo. Nel corso dell’incontro si parlerà, altresì, dei rifiuti come prodotto primario di ricerca: sono diverse le aziende del settore che investono in ricerca ed innovazione  nell’ambito della sostenibilità e green economy.

“Considerata la grande produzione di materiali di scarto, di rifiuti – dice il vice presidente vicario di Confindustria Lecce, Vito Margiotta – ritengo che la regola delle “Tre R” -Riduci, Riutilizza e Ricicla- sia il motto giusto che apre la strada all’edilizia ecosostenibile ed al riutilizzo dei materiali denominati materia prima seconda. Questo campo è in continua crescita ed espansione e l’uso di materiali riciclati potrebbe contribuire da un lato ad innovare notevolmente gli standard qualitativi e dall’altro migliorare l’impatto sull’ambiente e sulla salute”.

Articoli correlati

Da ragazza a ragazzo, Tribunale accoglie la richiesta di cambio di sesso: “Diritto inviolabile”

Redazione

Intimidazione alla gip Mariano sulla tomba del padre, al vaglio le telecamere

Redazione

Taranto, giustizia per Sharon: verso il processo. La solidarietà

Redazione

Intimidazione giudice Mariano: solidarietà bipartisan

Redazione

Boncore: sigilli a discarica abusiva

Redazione

Presunti abusi al lido Samsara: in appello arrivano le assoluzioni

Erica Fiore